I libri disponibili in Pro Loco

banner-proloco

L’elenco dei titoli presenti in Pro Loco! Contattateci per maggiori informazioni!

N. SCALDAFERRI, S. FELD, con l’aiuto di DON GIUSEPPE FILARDI – I suoni dell’albero + 2 CD Audio

15055776_1814574715498371_8998918079584849133_n

Il Maggio di Accettura viene qui indagato da una nuova prospettiva, che segue come filo conduttore la massiccia componente sonora, rimasta spesso ai margini delle pur autorevoli indagini compiute in passato. A questa si accompagna un nuovo e singolare approccio metodologico, messo a punto da Nicola Scaldaferri e Steven Feld e nella realizzazione di due CD complementari, con la soundscape composition della festa e la documentazione delle pratiche musicali nel contesto della tradizione accetturese. Il volume, che sintetizza i risultati di un intenso lavoro di squadra, comprende inoltre un corposo apparato fotografico di Stefano Vaja e dal lavoro di Lorenzo Ferrarini, cui si aggiunge l’illuminante testo di Ferdinando Mirizzi sul Maggio negli studi demoantropologici, a cominciare da quelli di Giovanni Battista Bronzini. Fondamentale, in ogni fase di questo lavoro, la presenza di Giuseppe Filardi, nel suo molteplice ruolo di storico, ricercatore e organizzatore, ma anche di parroco di Accettura, e dunque attore-regista dei delicati equilibri di una festa dove l’intensa devozione per S. Giuliano ingloba vecchie e nuove pratiche rituali e identitarie. Con la collaborazione di Fabio Calzia, Cristina Ghirardini, Elisa Piria e Guido Raschieri per la realizzazione della documentazione musicale.

Prezzo: 25

LUIGI VOLPE – La lingua dei Masciaioli

La lingua dei macchiaioli, Luigi Volpe

La lingua dei Masciaioli, Luigi Volpe

Dizionario del dialetto di Accettura  con la sezione dialetto- italiano e la sezione italiano – dialetto . Il testo è preceduto nell’introduzione da un esauriente grammatica del dialetto accetturese, Casa editrice Ermes – Potenza – pag. 534,

Prezzo:  € 2020% €16


FRANCESCO VARVARITO – La nostra primavera

La nostra Primavera - Francesco Varvarito

La nostra Primavera – Francesco Varvarito

Raccolta di poesie e storie del cantautore accetturese. Un’esperienza per riflettere sul legame con la propria terra

Prezzo: 5€


LUIGI VOLPE – Mo ve conde na storie

15078864_1814571448832031_237385496974178701_n
Il testo contiene l’antica saggezza popolare, espressa nei racconti e nei detti tramandati di padre in figlio, del popolo di Accettura. I racconti sono delle storie popolari che si usavano raccontare la sera, soprattutto d’inverno quando le notti erano lunghe e non c’erano ancora gli strumenti di svago come il cinema e la televisione. Sono storie che hanno come protagonisti personaggi religiosi, come Gesù Cristo, la Madonna e i santi, e terminano quasi sempre con un proverbio di quelli molto noti e non è facile dire se è la storia a generare il proverbio o il proverbio a generare la storia. Anche le poesie si rifanno a detti popolari ed hanno uno stile popolare, con frequenti rime ed assonanze, con riprese di una parola o di un intero verso.
Prezzo:  € 15 –20% €12

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *